Torna a tutti gli Eventi

Chiesette votive nelle Valli del Natisone (E)

  • Club Alpino Italiano Sezione "Monte Nero" 101 Via Carraria Cividale del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, 33043 Italia (mappa)

Ritrovo: Parcheggio “Vecchia Stazione” Cividale del Friuli ore 8:00.

Mezzo trasporto: mezzi propri

Descrizione accesso stradale: Prendiamo la strada SS54 in direzione della Slovenia, oltrepassato l'abitato di San Pietro proseguiamo fino a dopo il paese di Ponteacco e poi giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Tarcetta. Qui parcheggiamo le macchine nel parcheggio antistante alla sede degli Alpini.

Descrizione escursione: Raggiungiamo a piedi l'abitato di Lasiz e dopo averlo attraversato saliamo sulla sinistra, dietro la chiesta, imboccando il sentiero delle 44 chiesette votive che ci porta in direzione della chiesetta di S. Donato (420 m). Questa parte di percorso è piuttosto ripida e ci permette di prendere quota molto velocemente. Proseguiamo in direzione dell'abitato di Pegliano dove faremo una piccola deviazione per andare a vedere il castagno monumentale di Pegliano, la cui età stimata è di 300 anni. Proseguiamo in direzione di Cedermas dove vedremo la chiesetta di S. Nicolò nuovo e di S. Nicolò vecchio. Ripresa la strada in ghiaino raggiungiamo la chiesetta di S. Spirito sopra Spignon. Scesi a Spignon imbocchiamo il sentiero 752 fino alla chiesetta di S. Giovanni d'Antro, davanti all'omonima grotta. Raggiungiamo il paese di Antro e poi ritorniamo alle macchine.

Carta Tabacco n. 041 “Valli del Natisone”.

Dislivello in salita: 620 mt.

Lunghezza percorso: 12,6 km.

Tempo percorrenza (soste escluse): 5 ore

Difficoltà: E (escursionistico)

Quota massima: 702 mt.

Equipaggiamento: abbigliamento da escursionismo consono alla quota e alla stagione.

A fine gita seguirà un brindisi…. il “terzo tempo”. Sentitevi liberi di portare bevande e cibi a vostro piacimento

Referente escursione: Zanuttigh Giulia cell. 328 207 2537

Iscrizioni: ENTRO giovedì 23 gennaio al referente escursione o in sede il giovedì (tel. 0432 700096)

LEGGERE BENE

Partecipazione Soci CAI: presentarsi con la tessera sociale in regola per l’anno in corso. Si ricorda altresì che non si accettano partecipanti alla gita se non in regola con le disposizioni previste.

Il referente escursione si riserva, a sua discrezione ed in ogni momento, di apportare variazioni al programma qualora le condizioni meteorologiche o della montagna lo richiedessero e di escludere dalla partecipazione alla gita chiunque non sia ritenuto idoneo per precarie capacità o equipaggiamento inadeguato.

Si richiede puntualità e diligenza nel seguire le indicazioni del referente e degli accompagnatori, rimanendo uniti in gruppo.

Il regolamento delle gite sociali è visionabile presso la sede o sul sito cliccando qui.


Per maggiori informazioni contattaci al numero: 0432 70 00 96

e vieni a trovarci in sede a Cividale!

Orari: il giovedì dalle 20:30 alle 22:00.


Indietro
Indietro
5 gennaio

SOTTOSEZIONE FAEDIS - Monte Joanaz (E)

Avanti
Avanti
9 febbraio

Anello di Prestento (E)