Grotta Skilan (EEA)
Un gioiello speleologico: Con i suoi quasi sette chilometri di sviluppo e una profondità di oltre 378 metri, la grotta Claudio Skilan è la cavità più profonda del Carso. Scoperta nel 1990 da Claudio Skilan e Giorgio Nikon, questa grotta rappresenta un vero e proprio scrigno di informazioni geologiche. Un luogo di studio e di ricerca, ma anche un'emozione unica per tutti gli appassionati di speleologia.
Ta Stara Pot - Val Resia (E)
Il sentiero il sentiero Ta Stara Pot (letteralmente il vecchio sentiero), è inserito all'interno del progetto “Poti po näs”, un’offerta escursionistica diversificata alla scoperta dei sentieri della Val Resia.
Dello stesso progetto fa parte anche il conosciuto Ta Lipa Pot (letteralmente “La bella strada”).
Il sentiero “Ta stara pot” è ad anello e può essere percorso anche a tratti, attraverso vari percorsi meno impegnativi e con partenza da diversi luoghi."
Premanture - Croazia (E)
Premanture, la perla dell'Istria meridionale, è un villaggio antichissimo collocato su una penisola lunga e stretta circondata da un mare splendido e trasparente.
Chiesette votive nelle Valli del Natisone (E)
L'arte, un ponte che scavalca ogni confine.
Nelle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone, l'arte si intreccia indissolubilmente con il territorio e la storia della sua comunità. Ogni affresco, ogni scultura racconta un pezzo di questa terra e delle persone che l'hanno abitata.
SOTTOSEZIONE FAEDIS - Monte Joanaz (E)
Una camminata sulle valli del Natisone alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra, tra paesaggi suggestivi e leggende del mitragliere sconosciuto.